Crea e Cucina... Con Fantasia
2 febbraio 2012
TORTA AL CIOCCOLATO
Crea e Cucina... Con Fantasia
27 gennaio 2012
PLUMCAKE DUE GUSTI (doppio cioccolato)

PLUMCAKE DUE GUSTI (doppio cioccolato)
Crea e Cucina... Con Fantasia
18 ottobre 2010
ROTOLINI AL CIOCCOLATO E MANDORLE
ROTOLINI AL CIOCCOLATO E MANDORLE
Crea e Cucina... Con Fantasia
11 ottobre 2010
TORTA CIOCCOLATINO (di Benedetta Parodi)
TORTA CIOCCOLATINO (di Benedetta Parodi)
Crea e Cucina... Con Fantasia
12 settembre 2010
CAPPUCCINO DEL MONACO
CAPPUCCINO DEL MONACO
Crea e Cucina... Con Fantasia
29 marzo 2010
DELIZIA AL CIOCCOLATO
gr. 30 di burro
zucchero a velo

DELIZIA AL CIOCCOLATO
Crea e Cucina... Con Fantasia
17 febbraio 2010
PLUMCAKE " DUE COLORI "
Ingredienti
gr. 30 di Maizena
gr. 125 di burro ammorbidito
gr. 125 di zucchero semolato
gr. 70 di arancio candito
4 uova ( 3 interi e 1 tuorlo )
scorza grattugiata di limone
gr. 30 di cacao amaro
gr. 30 di gocce di cioccolato
1/2 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Zucchero a velo
Preparazione
In una terrina lavorate bene il burro ammorbidito con lo zucchero fino ad ottenere una crema. Aggiungete le uova, uno alla volta, la farina e la maizena setacciate, la scorza di limone grattugiata, un pizzico di sale e il lievito. Mescolate bene il composto e poi dividetelo in due parti. Nella prima metà unite l'arancio candito, nell'altra metà unite il cacao amaro e le gocce di cioccolato. Foderate uno stampo da plum-cake con la carta forno e inserite prima il composto con il cacao e sopra il composto con i canditi. Mettete in forno preriscaldato a 175° per circa 40 minuti (regolatevi con il vostro forno). Lasciatelo raffreddare e cospargete di zucchero a velo.
.
PLUMCAKE " DUE COLORI "
Crea e Cucina... Con Fantasia
2 gennaio 2010
TORTA GRITTI
"Un dolce freddo, nutriente per la ricchezza degli ingredienti. Lo si serve come dessert."
Ingredienti
un pacchetto di biscotti integrali
gr. 120 di burro
Per la crema:
gr. 250 di cioccolato fondente
gr. 100 di zucchero a velo
5 uova
gr. 150 di burro
un bicchierino di brandy
Preparazione
Ponete i biscotti in un foglio di carta spessa, ripiegatelo su se stesso e schiacciateli pressandovi sopra con forza una bottiglia di vetro che farete rotolare in modo da sbriciolarli completamente. Ponete le briciole ottenute in una terrina ed amalgamatevi il burro fuso impastando il tutto con le mani fino ad ottenere un impasto ben omogeneo e compatto. Ponete quest'ultimo in una pirofila rotonda e stendetelo, modellandolo con le mani in maniera che aderisca in modo uniforme alle pareti e al fondo del recipiente: deve risultare come una scatola foderata. A parte, grattugiate il cioccolato fondente facendolo cadere in una casseruola, aggiungetevi il brandy e fate scaldare il tutto, a calore dolce, sbattendo con una piccola frusta. Quando il cioccolato si sarà sciolto, incorporatevi lo zucchero a velo e rimescolate fino a quando quest'ultimo sarà completamente assorbito. Togliete allora la crema dal fuoco, lasciatela intiepidire, quindi amalgamatevi, ad uno ad uno, i tuorli delle uova sbattendoli sempre con la frusta; infine aggiungete, a piccoli pezzetti il burro ammorbidito. Continuate a sbattere il composto con la frusta, quindi unitevi, a cucchiaiate, gli albumi montati a neve fermissima, sollevando delicatamente la spuma con una spatola. Versate la preparazione nella pirofila foderata con l'impasto di biscotti e passate il dolce in frigorifero per almeno 3 ore. Questa torta si serve direttamente in tavola nella stessa pirofila.
TORTA GRITTI
Crea e Cucina... Con Fantasia
19 dicembre 2009
MORETTO
Per gli amanti del cioccolato.... una prelibatezza!!
Ingredienti
gr. 300 di zucchero semolato
gr. 160 di burro
gr. 125 di nocciole sgusciate
gr. 100 di amaretti
gr. 100 di biscotti secchi
4 uova
1/5 di panna
a piacere alcune ciliegine candite per guarnire
Preparazione
Imburrate uno stampo da budino a pareti alte e lisce e foderatelo con della carta oleata anche questa ben imburrata. Tritate grossolanamente le nocciole (tenetene qualcuna da parte per la decorazione). Mettete in una terrina 2 uova intere e 2 tuorli, aggiungete lo zucchero e lavorateli fino a quando il tutto sarà divenuto ben spumoso, unitevi quindi il cacao fatto scendere da un setaccino. A parte in una seconda terrina, lavorate il burro fino a renderlo cremoso e aggiungetelo al composto di uova. Riducete in farina gli amaretti e i biscotti secchi, quindi uniteli insieme alle nocciole tritate alla crema mescolando delicatamente. Montate la panna e incorporatela al composto. Versate il tutto nello stampo e ponetelo in frigorifero per alcune ore. Al momento di servirlo, capovolgere lo stampo su un piatto da portata e guarnite con le ciliegine candite e le rimanenti nocciole.
MORETTO
Crea e Cucina... Con Fantasia
16 novembre 2009
ZUCCOTTO
gr. 250 di savoiardi
1/2 litro di panna montata
gr. 100 di cioccolato fondente
gr. 50 di cedro candito
Kirsch o liquore all'arancia
1 cucchiaio di cacao
gr. 100 di zucchero
gr. 30 di burro
Preparazione
Fate la salsa al cioccolato:
sciogliete in una casseruolina, a fuoco basso, 30 gr. di burro, unitevi il cacao amaro, versate a poco a poco tre cucchiaiate d'acqua, sempre mescolando, e lo zucchero, continuate a mescolare e cuocete per 5 minuti.
Spruzzate leggermente di liquore i savoiardi, foderate (fondo e pareti) uno stampo semisferico da zuccotto precedentemente foderato con pellicola (così è più semplice capovolgerlo).
Dividete in due parti la panna montata.
In una metà mescolate la salsa al cioccolato raffreddata, nell'altra il cedro candito a pezzetti e il cioccolato fondente a scagliette.
Versate la panna al cioccolato sopra i biscotti del fondo, sovrapponete un leggero strato di biscotti, poi la panna ai canditi.
Finite con altri biscotti.
Mettete in frigorifero per qualche ora e poi capovolgetelo e spolverizzatelo con zucchero a velo.
Il vero zuccotto non è gelato, se però lo volete come semifreddo, tenetelo nel congelatore e diventerà una vera torta gelata.
ZUCCOTTO
Crea e Cucina... Con Fantasia
11 novembre 2009
TORTA DI PERE AL CIOCCOLATO
Ingredienti
gr. 500 di pere tagliate a fettine
1 uovo intero e 1 tuorlo
gr. 100 di farina passata al setaccio
gr. 100 di uvetta sultanina ammorbidita in acqua tiepida, strizzata e asciugata
gr. 200 di zucchero semolato
gr. 100 di gocce di cioccolato o in alternativa cioccolato fondente spezzettato grossolanamente
1 bicchiere di latte
1 bustina di lievito per dolci
scorza di limone grattugiata
zucchero a velo
1 pizzico di sale
una tortiera a bordi apribili imburrata e infarinata
Preparazione
In una capace terrina, sbattete le uova con lo zucchero; unite poco alla volta la farina setacciata con un pizzico di sale.
Aggiungete l'uvetta sultanina, il latte, la scorza di limone , il cioccolato, il lievito e in ultimo le fettine di pera.
Versate il composto nella tortiera e cuocete in forno preriscaldato a 175/180° per circa 40 minuti.
Lasciate freddare la torta nello stampo e, una volta sformata, cospargetela di zucchero a velo.
TORTA DI PERE AL CIOCCOLATO
Crea e Cucina... Con Fantasia