Visualizzazione post con etichetta cioccolato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cioccolato. Mostra tutti i post

2 febbraio 2012

TORTA AL CIOCCOLATO

Con tutta sta neve e con tutto sto gelo, scaldiamoci il cuore con questa tortina golosa !


Ingredienti

gr.40 di farina 00
gr. 100 di zucchero
gr. 125 di cioccolato fondente
gr. 100 di burro
4 uova
un pizzico di sale

Tortiera diametro cm. 21



Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente con il burro, un pizzico di sale e gr. 70 di zucchero.
Montate a neve fermissima tre albumi e unitevi i rimanenti 30 gr. di zucchero.
Appena sciolto il cioccolato, lasciatelo intiepidire e aggiungete i tre tuorli e l'uovo intero.
Montate il composto con uno sbattitore elettrico fino a ottenere una crema bella liscia e spumosa.
Aggiungete la farina (gr. 40) setacciata e gli albumi montati.
Mescolate lentamente con una spatola, dall'alto verso il basso fino ad amalgamare il tutto.

Mettete nella teglia ben imburrata e infarinata senza schiacciare l'impasto e cuocete in forno già caldo a 160° per circa 30 minuti.





Share/Save/Bookmark

Crea e Cucina... Con Fantasia

27 gennaio 2012

PLUMCAKE DUE GUSTI (doppio cioccolato)





Ingredienti

gr. 175 di farina 00
gr. 125 di frumina
gr. 175 di zucchero
gr. 200 di burro (a temperatura ambiente)
4 uova
Una tazzina di latte
un pizzico di sale
una bustina di lievito per dolci
2 cucchiaini di cacao amaro
gr. 75 di cioccolato fondente tritato grossolanamente

Stampo plumcake cm. 26x13 circa



Con le fruste elettriche, lavorate il burro morbido a crema.
Aggiungete gradatamente e alternandoli lo zucchero e le uova sempre lavorando con le fruste.
Una volta ottenuto un composto bello montato e cremoso, aggiungete a cucchiaiate la farina mescolata e setacciata con la frumina alternandola con il latte.
Unite infine il lievito.
Mettete i due terzi dell'impasto nello stampo imburrato e infarinato.
Aggiungete al resto dell'impasto il cacao e il cioccolato tritato.
Distribuite questo composto sopra e passate una forchetta a spirale dall'alto verso il basso attraverso i due strati.
Mettete in forno già caldo a 180° per circa 40 minuti (fate la prova stecchino).






Con questa ricetta partecipo al Contest di " Prezzemolino"






Share/Save/Bookmark

Crea e Cucina... Con Fantasia

18 ottobre 2010

ROTOLINI AL CIOCCOLATO E MANDORLE







Ingredienti
Pasta sfoglia
gr. 150 di cioccolato fondente
gr. 100 di mandorle tritate grossolanamente
6 cucchiai di panna liquida (circa ml. 100)
buccia grattugiata di arancio
poco burro
zucchero





Spezzettate il cioccolato e fatelo sciogliere a bagnomaria con la panna fino ad ottenere una crema. Unite le mandorle tritate e la buccia grattugiata dell'arancio e mescolate bene, quindi versate il composto in una teglia rettangolare rivestita di carta da forno in modo che risulti uno spessore di 1 cm. e fatelo rapprendere in frigorifero (se volete fare prima mettetelo nel freezer per una mezz'ora). Una volta solidificata, tagliate la crema in barrette uguali. Stendete la pasta sfoglia, dividetela in rettangoli, spennellate ogni rettangolo con un po' di burro fuso e sopra disponete, sul lato corto, una barretta di crema. Ripiegate verso l'interno i bordi lunghi, quindi arrotolate la pasta in modo da ottenere un rotolino ben chiuso. Sistemate i rotolini su una placca rivestita di carta da forno, spennellateli con burro fuso, cospargeteli di zucchero e metteli in forno già caldo a 200° per circa 15 minuti.
Fateli raffreddare e servite (a piacere spolverizzare con dello zucchero a velo).







Share/Save/Bookmark

Crea e Cucina... Con Fantasia

11 ottobre 2010

TORTA CIOCCOLATINO (di Benedetta Parodi)











Essendo una torta ipercalorica, si può servire a fine pasto tagliata a piccoli quadrotti, proprio come se fosse un cioccolatino.


Ingredienti

gr. 200 di cioccolato fondente
gr. 200 di burro
gr. 200 di zucchero
4 uova
un pizzico di sale
4 cucchiai di farina
zucchero a velo o cacao amaro



Sciogliete in un pentolino il cioccolato fondente con qualche cucchiaio di acqua, aggiungete il burro a pezzetti e lo zucchero e amalgamate il tutto fino ad ottenere una crema. Lasciate raffreddare un po' la crema, poi incorporatevi i tuorli. Montate a neve gli albumi e aggiungete anche questi delicatamente, infine unite un pizzico di sale e la farina setacciata.
Versate il composto in una teglia foderata con carta da forno e mettete in forno già caldo a 180° per 20 minuti circa. Una volta raffreddata, cospargetela con zucchero a velo oppure con cacao amaro.







Share/Save/Bookmark

Crea e Cucina... Con Fantasia

12 settembre 2010

CAPPUCCINO DEL MONACO

Una dolcezza per il dopocena



Qualche giorno fa, ho visto su una rivista questa vera delizia. Il tocco del brandy ravviva un classico del caffè.


Ingredienti

Una tazzina di caffè espresso
2/3 di tazza di latte caldo
1 cucchiaio di brandy
1 cucchiaino di zucchero
2 cucchiai di cioccolato bianco fuso (o sciroppo di cioccolato bianco)
panna montata
scagliette di cioccolato

Mettete nel frullatore tutti gli ingredienti e frullate fino ad ottenere una bevanda dalla consistenza omogenea.
Versate in un bicchiere, unite la panna montata e decorate con le scagliette di cioccolato.




Share/Save/Bookmark

Crea e Cucina... Con Fantasia

29 marzo 2010

DELIZIA AL CIOCCOLATO






Ingredienti

200 ml. di latte
200 ml. di panna
1 bustina di vanillina
gr. 100 di zucchero
2 uova intere + 1 tuorlo
gr. 200 di cioccolato fondente
gr. 25 di maizena
gr. 25 di cacao amaro
gr. 30 di burro
gr. 50 scorzette arancio candite
gr. 50 di nocciole a pezzetti
zucchero a velo

Preparazione

In un pentolino portate ad ebollizione il latte, la panna e la vanillina. In un altro recipiente mettete lo zucchero, il cacao e la maizena, aggiungete le uova e in ultimo il latte e la panna. Unite il cioccolato fuso, il burro, i canditi e le nocciole a pezzetti e mescolate fino a che si sara tutto ben amalgamato. Prendete una teglia (cm.20 x 30) rivestita di carta da forno e versatevi il composto. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 25/30 minuti e una volta fredda spolverizzate con zucchero a velo. Si serve ben fredda.






Share/Save/Bookmark

Crea e Cucina... Con Fantasia

17 febbraio 2010

PLUMCAKE " DUE COLORI "




Ingredienti

gr. 100 di Farina 00
gr. 30 di Maizena
gr. 125 di burro ammorbidito
gr. 125 di zucchero semolato
gr. 70 di arancio candito
4 uova ( 3 interi e 1 tuorlo )
scorza grattugiata di limone
gr. 30 di cacao amaro
gr. 30 di gocce di cioccolato
1/2 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Zucchero a velo

Preparazione

In una terrina lavorate bene il burro ammorbidito con lo zucchero fino ad ottenere una crema. Aggiungete le uova, uno alla volta, la farina e la maizena setacciate, la scorza di limone grattugiata, un pizzico di sale e il lievito. Mescolate bene il composto e poi dividetelo in due parti. Nella prima metà unite l'arancio candito, nell'altra metà unite il cacao amaro e le gocce di cioccolato. Foderate uno stampo da plum-cake con la carta forno e inserite prima il composto con il cacao e sopra il composto con i canditi. Mettete in forno preriscaldato a 175° per circa 40 minuti (regolatevi con il vostro forno). Lasciatelo raffreddare e cospargete di zucchero a velo.
.

Share/Save/Bookmark

Crea e Cucina... Con Fantasia

2 gennaio 2010

TORTA GRITTI

TORTA GRITTI



"Un dolce freddo, nutriente per la ricchezza degli ingredienti. Lo si serve come dessert."

Ingredienti

un pacchetto di biscotti integrali
gr. 120 di burro
Per la crema:
gr. 250 di cioccolato fondente
gr. 100 di zucchero a velo
5 uova
gr. 150 di burro
un bicchierino di brandy

Preparazione

Ponete i biscotti in un foglio di carta spessa, ripiegatelo su se stesso e schiacciateli pressandovi sopra con forza una bottiglia di vetro che farete rotolare in modo da sbriciolarli completamente. Ponete le briciole ottenute in una terrina ed amalgamatevi il burro fuso impastando il tutto con le mani fino ad ottenere un impasto ben omogeneo e compatto. Ponete quest'ultimo in una pirofila rotonda e stendetelo, modellandolo con le mani in maniera che aderisca in modo uniforme alle pareti e al fondo del recipiente: deve risultare come una scatola foderata. A parte, grattugiate il cioccolato fondente facendolo cadere in una casseruola, aggiungetevi il brandy e fate scaldare il tutto, a calore dolce, sbattendo con una piccola frusta. Quando il cioccolato si sarà sciolto, incorporatevi lo zucchero a velo e rimescolate fino a quando quest'ultimo sarà completamente assorbito. Togliete allora la crema dal fuoco, lasciatela intiepidire, quindi amalgamatevi, ad uno ad uno, i tuorli delle uova sbattendoli sempre con la frusta; infine aggiungete, a piccoli pezzetti il burro ammorbidito. Continuate a sbattere il composto con la frusta, quindi unitevi, a cucchiaiate, gli albumi montati a neve fermissima, sollevando delicatamente la spuma con una spatola. Versate la preparazione nella pirofila foderata con l'impasto di biscotti e passate il dolce in frigorifero per almeno 3 ore. Questa torta si serve direttamente in tavola nella stessa pirofila.


Share/Save/Bookmark

Crea e Cucina... Con Fantasia

19 dicembre 2009

MORETTO

MORETTO


Per gli amanti del cioccolato.... una prelibatezza!!


Ingredienti

gr. 150 di cacao amaro
gr. 300 di zucchero semolato
gr. 160 di burro
gr. 125 di nocciole sgusciate
gr. 100 di amaretti
gr. 100 di biscotti secchi
4 uova
1/5 di panna
a piacere alcune ciliegine candite per guarnire

Preparazione

Imburrate uno stampo da budino a pareti alte e lisce e foderatelo con della carta oleata anche questa ben imburrata. Tritate grossolanamente le nocciole (tenetene qualcuna da parte per la decorazione). Mettete in una terrina 2 uova intere e 2 tuorli, aggiungete lo zucchero e lavorateli fino a quando il tutto sarà divenuto ben spumoso, unitevi quindi il cacao fatto scendere da un setaccino. A parte in una seconda terrina, lavorate il burro fino a renderlo cremoso e aggiungetelo al composto di uova. Riducete in farina gli amaretti e i biscotti secchi, quindi uniteli insieme alle nocciole tritate alla crema mescolando delicatamente. Montate la panna e incorporatela al composto. Versate il tutto nello stampo e ponetelo in frigorifero per alcune ore. Al momento di servirlo, capovolgere lo stampo su un piatto da portata e guarnite con le ciliegine candite e le rimanenti nocciole.

Share/Save/Bookmark

Crea e Cucina... Con Fantasia

16 novembre 2009

ZUCCOTTO

ZUCCOTTO


Ingredienti

gr. 250 di savoiardi
1/2 litro di panna montata
gr. 100 di cioccolato fondente
gr. 50 di cedro candito
Kirsch o liquore all'arancia
1 cucchiaio di cacao
gr. 100 di zucchero
gr. 30 di burro

Preparazione

Fate la salsa al cioccolato:
sciogliete in una casseruolina, a fuoco basso, 30 gr. di burro, unitevi il cacao amaro, versate a poco a poco tre cucchiaiate d'acqua, sempre mescolando, e lo zucchero, continuate a mescolare e cuocete per 5 minuti.
Spruzzate leggermente di liquore i savoiardi, foderate (fondo e pareti) uno stampo semisferico da zuccotto precedentemente foderato con pellicola (così è più semplice capovolgerlo).
Dividete in due parti la panna montata.
In una metà mescolate la salsa al cioccolato raffreddata, nell'altra il cedro candito a pezzetti e il cioccolato fondente a scagliette.
Versate la panna al cioccolato sopra i biscotti del fondo, sovrapponete un leggero strato di biscotti, poi la panna ai canditi.
Finite con altri biscotti.
Mettete in frigorifero per qualche ora e poi capovolgetelo e spolverizzatelo con zucchero a velo.

Il vero zuccotto non è gelato, se però lo volete come semifreddo, tenetelo nel congelatore e diventerà una vera torta gelata.

Share/Save/Bookmark

Crea e Cucina... Con Fantasia

11 novembre 2009

TORTA DI PERE AL CIOCCOLATO

TORTA DI PERE AL CIOCCOLATO


Ingredienti


gr. 500 di pere tagliate a fettine
1 uovo intero e 1 tuorlo
gr. 100 di farina passata al setaccio
gr. 100 di uvetta sultanina ammorbidita in acqua tiepida, strizzata e asciugata
gr. 200 di zucchero semolato
gr. 100 di gocce di cioccolato o in alternativa cioccolato fondente spezzettato grossolanamente
1 bicchiere di latte
1 bustina di lievito per dolci
scorza di limone grattugiata
zucchero a velo
1 pizzico di sale
una tortiera a bordi apribili imburrata e infarinata




Preparazione



In una capace terrina, sbattete le uova con lo zucchero; unite poco alla volta la farina setacciata con un pizzico di sale.
Aggiungete l'uvetta sultanina, il latte, la scorza di limone , il cioccolato, il lievito e in ultimo le fettine di pera.
Versate il composto nella tortiera e cuocete in forno preriscaldato a 175/180° per circa 40 minuti.
Lasciate freddare la torta nello stampo e, una volta sformata, cospargetela di zucchero a velo.

Share/Save/Bookmark

Crea e Cucina... Con Fantasia

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Related Posts with Thumbnails