8 marzo 2012

PIZZA RIPIENA ovvero CHICACO DEEP PIZZA


Ricetta vista alla "Prova del cuoco" ma leggermente modificata sia negli ingredienti che nel tempo di cottura.




Ingredienti


gr. 300 circa di pasta di pane (la ricetta la trovate qui)
gr. 600 di mozzarella per pizza (dev'essere molto asciutta non acquosa)
gr. 200 di salsiccia fresca
un peperone
gr. 400 di passata di pomodoro
basilico
origano
parmigiano grattugiato
olio extra vergine di oliva
sale

Stampo rotondo con cerniera diametro cm. 23




Stendete due dischi di pasta di pane abbastanza sottili.
Ungete leggermente di olio lo stampo, foderatelo con un disco di pasta di pane lasciando trasbordare un po' di pasta.
Versatevi nell'interno tutta la mozzarella tagliata a pezzettini piccolissimi.


Coprite con uno strato di peperoni anche questi tagliati sottilissimi.


Finite con la salsiccia spezzettata.


Coprite con il secondo disco di pasta, schiacciatelo bene con le mani, chiudete intorno formando un cordoncino e fate dei tagli sulla superficie.


Cospargete con la passata di pomodoro lasciata insaporire a crudo con un pizzico di sale e il basilico tritato. Infine spolverate con l'origano, il parmigiano e un filino di olio.


Mettete in forno preriscaldato a 210° per i primi venti minuti, poi abbassate a 180° per un'altra mezz'ora. La superficie dev'essere ben cotta e la salsa deve rapprendersi .

Sfornatela e prima di tagliarla, lasciatela riposare per almeno 15 minuti.






Share/Save/Bookmark

Crea e Cucina... Con Fantasia

7 marzo 2012

PANINI MORBIDISSIMI (Ottimi da farcire)





Ingredienti

gr. 350 di farina 0
gr. 150 di farina 00
gr. 50 di burro morbido
un cubetto di lievito di birra
un cucchiaino di malto
ml. 125 di acqua tiepida
ml. 125 di latte tiepido
2 cucchiaini di sale




Fate sciogliere il lievito di birra nel'acqua e nel latte tiepidi.
Unitelo alle due farine miscelate. Impastate con il burro morbido, il malto e quando il lievito ha assorbito la farina aggiungete il sale.
Impastate fino ad ottenere un impasto bello liscio e morbido.
Mettetelo in una terrina coperto da pellicola e fatelo lievitare per 2 ore e mezza.
Trascorso questo tempo, riprendete l'impasto, sgonfiatelo leggermente senza lavorarlo e fate le forme, schiacciandole delicatamente dando la forma di una ciabattina.
Coprite con un canovaccio e fate lievitare ancora per un'oretta.
Spennellate le forme con un goccino di latte e mettete in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti.







Share/Save/Bookmark

Crea e Cucina... Con Fantasia

6 marzo 2012

IL PANCOTTO


"Una ricetta povera della tradizione toscana molto appetitosa"



Ingredienti (dose per una persona)

gr. 100 di pane raffermo (non più di 2/3 giorni)
2 cucchiai di passata di pomodoro
2 tazze di brodo
uno spicchio d'aglio
olio extra vergine di oliva
prezzemolo tritato
parmigiano grattugiato


Fate rosolare lo spicchio d'aglio in un paio di cucchiai di olio extra vergine.
Aggiungete la passata di pomodoro, regolate di sale e pepe, togliete lo spicchio d'aglio e fate cuocere per qualche minuto fino a che il pomodoro ha assorbito l'olio.
Unite a questo punto il brodo, aggiungete il pane a pezzi della dimensione di una noce e fate cuocere fino a che il pane ha assorbito il brodo.
Spolverizzate con il prezzemolo tritato, disponetelo nelle ciotole, conditelo con un filino di olio e abbondante parmigiano e servite.

In estate si può servire anche freddo.





Share/Save/Bookmark

Crea e Cucina... Con Fantasia

5 marzo 2012

FROLLINI "CUORDIMELA"




Ingredienti

gr. 220 di farina 00
gr. 50 di amido di mais
gr. 125 di burro
2 uova
gr. 100 di zucchero
buccia di limone grattugiata
un pizzico di sale

*per il ripieno
2 mele
un cucchiaino di cannella in polvere
una noce di burro
2 cucchiai di marmellata di arance (o quella che preferite)




L'impasto potete farlo anche a mano, io per velocizzare ho usato un robot da cucina.
Mettete nel contenitore, la farina, l'amido di mais, lo zucchero e un pizzico di sale.
Unite il burro a pezzetti e fate andare fino a che il burro si è sbriciolato.
Aggiungete le uova e la buccia di limone grattugiata e,
dopo qualche minuto togliete l'impasto dal contenitore, compattatelo bene e lasciatelo riposare coperto e in frigorifero per una mezz'ora.

Nel frattempo preparate il ripieno:
in un pentolino antiaderente, mettete le mele tagliate a pezzetti piccoli, un paio di cucchiai di acqua, la cannella e fate cuocere a fuoco lento fino a che le mele sono cotte e il liquido si è consumato. In ultimo aggiungete la marmellata, mescolate bene e lasciate raffreddare il composto.

Su una spianatoia ben infarinata, stendete l'impasto e con uno stampino o un bicchierino ricavate dei tondini del diametro di cm. 6 (con questa misura mi sono venuti 20 frollini).
Mettete sulla metà un cucchiaino del composto di mele e chiudete con l'altro tondino, sigillando bene il bordo.
Disponeteli su una teglia rivestita di carta da forno e cuoceteli in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti.





Share/Save/Bookmark

Crea e Cucina... Con Fantasia

3 marzo 2012

PASTA GRATINATA CON ZUCCHINE, TONNO E BESCIAMELLA




Ingredienti per 4/5 persone

gr. 400 di pasta corta (tipo mezze penne, fusilli, ecc.)
2/3 zucchine
gr. 200 di tonno in scatola
uno scalogno
mezzo litro di besciamella
due cucchiai di prezzemolo tritato
olio extra vergine di oliva
sale e pepe
parmigiano grattugiato
fiocchetti di burro


In una padella fate soffriggere leggermente lo scalogno tritato con qualche cucchiaio di olio extra vergine di oliva. Unite le zucchine tagliate a rondelle, regolate di sale e pepe e fatele cuocere a fuoco vivace. In ultimo aggiungete il tonno a pezzetti e tenete da parte.


Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela e mescolatela in una terrina con tonno e zucchine aggiungendo anche un mestolino di acqua di cottura della pasta.


Aggiungete il prezzemolo tritato e la besciamella e mescolate bene.


Imburrate una teglia da forno, versatevi la pasta e cospargete con abbondante parmigiano e qualche fiocchetto di burro.


Mettete in forno preriscaldato a 200° per circa 15/20 minuti.







Share/Save/Bookmark

Crea e Cucina... Con Fantasia

2 marzo 2012

UN PRESTIGIOSO PREMIO !!!


Dedico questo post unicamente ad un prestigioso premio che mi è stato donato dalla cara Rossella del Blog "L'angolo delle bontà".



Qui di seguito vi riporto esattamente come nasce il tutto:
il premio "Il Blog affidabile" è un modo per aiutare a far conoscere dal basso il lavoro dei molti blogger italiani che aggiornano con passione, dedizione e costanza il loro diario on line, ma che non sempre sono noti al grande pubblico.
Come? Facendo in modo che siano gli stessi blogger che ricevono il premio (e possono fregiarsi del distintivo di "Blog affidabile) a nominare e premiarne altri.

Come si distingue un "Blog affidabile"?
Per alcune semplici regole:

1) E' aggiornato regolarmente
2) Mostra la passione autentica del blogger per l'argomento di cui scrive
3) Favorisce la condivisione e la partecipazione attiva dei lettori
4) Offre contenuti ed informazioni utili e originali
5) Non è infarcito di troppa pubblicità

Qui potrete prelevare il banner del premio

Il regolamento prevede di scegliere 5 Blog meritevoli di questo premio....e qui per me arrivano le note dolenti e cinque blog sono veramente pochi perchè ci sono molti blog che lo meritano.
I miei cinque blog sono:


Adesso passo la palla a voi e ringrazio ancora di cuore Rossella per avermi premiata!!!






Share/Save/Bookmark

Crea e Cucina... Con Fantasia

1 marzo 2012

POLLO ALLA MESSICANA




Ingredienti

8 cosce di pollo
una cipolla media tritata
un cucchiaino di coriandolo macinato
un cucchiaino di peperoncino in polvere
gr. 400 di passata di pomodoro
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
gr. 125 di mais in scatola
olio extra vergine di oliva
sale e pepe

Fate rosolare le cosce con qualche cucchiaio di olio extra vergine.
Toglietele dalla padella e tenetele da parte.
Nella stessa padella, fate cuocere la cipolla tritata in modo che si ammorbidisca per qualche minuto. Aggiungete il peperoncino e il coriandolo e fate rosolare leggermente senza far bruciare le spezie.Versate la passata di pomodoro e il concentrato, amalgamate bene tutti gli ingredienti e unite le cosce.
Fatele sobbollire per circa 20 minuti o fino a che la carne risulta tenera e, in ultimo aggiungete il mais. Fate cuocere per altri 5 minuti, regolate di sale e pepe e servite con riso bianco e un'insalata di peperoni a filetti.





Share/Save/Bookmark

Crea e Cucina... Con Fantasia

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Related Posts with Thumbnails