18 dicembre 2010

PEDRINI - LA MIA PRIMA COLLABORAZIONE



Sono felice di comunicarvi la mia prima collaborazione con la Ditta PEDRINI.

Un'azienda che produce utensili per la tavola e la cucina, articoli casalinghi, stampi in silicone e tanti altri bellissimi prodotti realizzati con materiali di qualità e garantiti da un grande marchio, conosciuto in tutto il mondo.



Questa è la bellissima campionatura che mi hanno spedito.







Share/Save/Bookmark

Crea e Cucina... Con Fantasia

17 dicembre 2010

PAGNOTTINE ALLE NOCI CON FARINA DI CEREALI E KAMUT







Ingredienti

gr. 250 di farina ai cereali (io ho usato la marca "Molino Chiavazza")
gr. 250 di farina di kamut
ml. 350 di acqua tiepida
1 cubetto di lievito di birra
1 cucchiaino di zucchero
2 cucchiaini di sale
2 cucchiai di olio extra vergine
gr. 150 di noci già sgusciate e spezzettate grossolanamente




Mescolate le due farine, aggiungete il lievito sciolto nell'acqua tiepida, il cucchiaino di zucchero e l'olio e, dopo aver fatto assorbire il lievito, unite il sale (potete anche usare la macchina del pane). Lavorate bene l'impasto fino ad ottenere un composto piuttosto morbido e omogeneo e alla fine aggiungete le noci spezzettate. Mettete a lievitare in una terrina leggermente unta di olio coperta da pellicola per 2 ore.



Dopo questo tempo, riprendete l'impasto senza sgonfiarlo troppo, formate delle pagnottine (o fate la forma che preferite), disponetele su una placca rivestita di carta da forno, spolveratele con un po' di farina, coprite con un canovaccio e fate lievitare un'altra oretta.


Mettete in forno già caldo a 200° per circa 20 minuti.




Share/Save/Bookmark

Crea e Cucina... Con Fantasia

16 dicembre 2010

LASAGNE AL FORNO CON BROCCOLETTI, TALEGGIO E FONTINA


Care amiche, mi scuso per la mia latitanza dai vostri blog di questi ultimi giorni, ma ho avuto dei problemi con il mio computer per cui non ho potuto passare a leggervi. Ora il problema sembra risolto e tutto spero sia tornato alla normalità.

E dopo questa breve premessa passo alla ricetta.





Ingredienti

Una confezione di pasta per lasagne (io uso sempre la Sfogliavelo Rana)
gr. 800 di broccoletti già puliti
gr. 150 di fontina
gr. 150 di taleggio
parmigiano grattugiato
olio extra vergine di oliva
1 spicchio di aglio
1 peperoncino
sale e pepe
*Besciamella
ml. 500 di latte
gr. 50 di burro
gr. 30 di farina
sale e pepe
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato




Per prima cosa preparate la besciamella: fate fondere il burro, aggiungete la farina e mescolate bene per non formare grumi, unite il latte caldo, sale e pepe e fate cuocere la salsa fino a che si è addensata. In ultimo unite un cucchiaio di parmigiano grattugiato e lasciatela intiepidire.
Scottate i broccoletti per qualche minuto in poca acqua salata. Scolateli e fateli insaporire in padella con qualche cucchiaio di olio extra vergine, lo spicchio d'aglio e il peperoncino. Regolate di sale e pepe e fate cuocere per una decina di minuti.
Una volta cotti, amalgamateli a due terzi della besciamella (tenetene da parte qualche cucchiaio).
In una teglia imburrata stendete uno strato di pasta per lasagne, coprite con il composto di broccoletti e besciamella, mettete i pezzetti di formaggi tagliati a pezzetti, cospargete di grana e poi contintuate con gli strati. Finite l'ultimo strato con i broccoletti, i formaggi, la besciamella che avete tenuto da parte, il parmigiano grattugiato e qualche fiocchetto di burro.



Mettete la teglia in forno già caldo a 200° per circa 25/30 minuti, fino a che si sia formata una bella crosticina.




Share/Save/Bookmark

Crea e Cucina... Con Fantasia

13 dicembre 2010

CHIOCCIOLINE DI SFOGLIA ALLA CREMA





Ingredienti

1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare (cm. 40x25)
2 cucchiai di pinoli
1 mela grossa tagliata a pezzettini

*per la crema
4 tuorli
gr. 100 di zucchero
gr. 50 di farina
ml. 300 di latte
ml. 200 di panna
1 bustina di vanillina
un pezzo di buccia di limone (solo la parte gialla)






Preparate la crema:

Sbattete bene i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, unite la farina setacciata, il latte con la panna, la bustina di vanillina e fate cuocere iin un pentolino con la buccia del limone, sempre mescolando, fino a che la crema comincia a bollire e ha preso una certa consistenza. Lasciatela raffreddare bene.

Stendete la pasta sfoglia e quando la crema sarà fredda versatela sulla sfoglia, fate uno strato uniforme di mezzo centimetro e cospargete con la mela tagliata a pezzettini e i pinoli.




Arrotolate la sfoglia ben stretta dal lato più lungo.



Tagliate il rotolo a pezzi alti circa due dita e ponete le chioccioline su una teglia ben distanziate tra loro.



Mettete in forno già caldo a 200° per circa 20 minuti.





Con questa ricetta partecipo al Contest di Zagara "Il mediterraneo in tavola"
LA SFOGLIA....CHE FOLLIA









Share/Save/Bookmark

Crea e Cucina... Con Fantasia

12 dicembre 2010

POLENTA TARAGNA




La polenta taragna, tipica della Valtellina, delle valli bresciane e bergamasche, viene preparata con farine miste di mais e di grano saraceno alle quali verso fine cottura, si amalgamano una buona quantità di burro e formaggi semigrassi.
La polenta taragna va servita fluida e filante, è un piatto molto saporito e sostanzioso che può essere servito come piatto unico o accompagnato da salsicce o puntine di maiale arrosto.


Ingredienti

*per la polenta
gr. 500 di farina per polenta taragna
lt. 2 di acqua
4 cucchiaini di sale grosso
----
gr. 600 formaggi semigrassi misti (io ho messo taleggio, asiago e fontina)
gr. 200 di burro fuso ( deve essere color nocciola)




Preparate la polenta, facendo bollire in un paiolo (io ho usato per comodità un paiolo elettrico) 2 litri di acqua. Quando comincia a sobbollire, unite il sale, lasciatelo sciogliere e poi unite la farina a pioggia, mescolando con un frustino in modo che non si formino grumi.
Avviare il paiolo elettrico e lasciate cuocere a fuoco medio/basso per almeno 45 minuti.



Trascorso questo tempo, quando la polenta è pronta, unite alternandoli a poco a poco i formaggi tagliati a pezzetti e il burro caldissimo fuso che deve essere color nocciola.




Procedete così fino ad avere esaurito il burro e i formaggi e lasciate sciogliere ancora per qualche minuto, fino a che la polenta risulterà bella filante.






Share/Save/Bookmark

Crea e Cucina... Con Fantasia

10 dicembre 2010

TORTA DI MASCARPONE E GORGONZOLA CON LE NOCI




Ingredienti

gr. 200 di mascarpone
gr. 150 di gorgonzola cremoso dolce
ml. 200 di panna da montare
gr. 150 di gherigli di noci
poco Cognac



Tagliate il gorgonzola a pezzetti, mettetelo in una ciotola e lasciatelo macerare con un pochino di Cognac per un paio d'ore.
Lavorate quindi il composto a crema, aggiungete a poco a poco il mascarpone e gr. 100 di noci tritate grossolanamente, incorporate infine la panna montata con delicatezza.
Foderate uno stampo con della pellicola versatevi il composto, livellatelo bene e tenetelo in frigor per qualche ora.
Al momento di servirlo togliete il composto dalla stampo, rovesciatelo delicatamente su un piatto da portata, togliete la pellicola e decorate la superficie e i bordi con i restanti gherigli di noci.






Share/Save/Bookmark

Crea e Cucina... Con Fantasia

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Related Posts with Thumbnails