16 febbraio 2012

TARTINE DI POLLO



Ingredienti

4/5 fette di pancarrè
gr. 250 di pollo già cotto e tagliato a striscioline
gr. 250 di emmenthal grattugiato
un cucchiaio di salsa Worcester
un cucchiaio di senape forte
2 cucchiai di farina
4 cucchiai di birra chiara
una noce di burro
prezzemolo tritato
sale e pepe

In un pentolino mettete il formaggio grattugiato, il pollo a striscioline, la noce di burro, la salsa Worcester, la farina e la birra.
Amalgamate bene tutti gli ingredienti, regolate di sale e pepe e portate ad una leggera ebollizione a fuoco basso fino a che il formaggio si è sciolto ed avrete ottenuto un impasto piuttosto cremoso
(sempre mescolando).
Lasciate raffreddare il composto.
Quando la crema sarà fredda, tostate il pancarrè su entrambi i lati e spalmatevi sopra la crema.
Date una passata con il grill in modo da far dorare la superficie e infine cospargete con un pochino di prezzemolo tritato.



Share/Save/Bookmark

Crea e Cucina... Con Fantasia

15 febbraio 2012

CHIACCHIERE DI CARNEVALE CON FARINA DI KAMUT

Molto friabili e belle...bollose




Ingredienti

gr. 300 di farina di Kamut
gr. 200 di farina 00
3 uova intere
gr. 80 di burro fuso
2 cucchiai di zucchero
buccia di un limone grattugiata
una bustina di lievito per dolci
2 cucchiai di Cognac o Rhum
qualche cucchiaio di vino bianco per impastare

olio per friggere
zucchero a velo


Su una spianatoia miscelate le due farine e fate la fontana.
Al centro mettete tutti gli ingredienti e impastate, aiutandovi con qualche cucchiaio di vino bianco fino ad ottenere un panetto bello sodo ed elastico.
Avvolgetelo nella pellicola e lasciate riposare l'impasto per un'ora.
Tirate una sfoglia sottile, io ho usato la macchinetta per la pasta all'ultimo buco dopo aver dato qualche piega nei buchi più larghi, tagliate la pasta a rombi, fate un paio di taglietti al centro e friggete in abbondante olio bollente.
Una volta scolate su carta assorbente, cospargete con abbondante zucchero a velo.






Share/Save/Bookmark

Crea e Cucina... Con Fantasia

14 febbraio 2012

COTOLETTE DI CARCIOFI




Ingredienti

4 carciofi
2 uova
pangrattato
parmigiano grattugiato
sale e pepe
un limone
olio e burro per friggere


Pulite i carciofi ed eliminate le foglie più dure.
Fateli lessare interi in acqua bollente leggermente salata e acidulata con il succo di un limone fino a che non sono teneri.
Scolateli e lasciateli raffreddare.
Tagliateli a fette e lasciateli asciugare bene.
Sbattete le uova e mescolate il pangrattato con il parmigiano (nella proporzione circa metà pangrattato e metà parmigiano) sale e pepe.
Passate le fette di carciofo ben asciutte, prima nell'uovo e poi nel parmigiano e pangrattato e friggeteli in una padella con olio e burro.
Scolateli su carta assorbente e serviteli ben caldi.





Share/Save/Bookmark

Crea e Cucina... Con Fantasia

13 febbraio 2012

PASTA CON PANNA E ZUCCHINE




Ingredienti per 4 persone

gr. 300 do pasta corta (io ho usato il formato eliche)
3 zucchine tagliate a rondelle
ml. 200 di panna da cucina
uno scalogno
mezzo cucchiaino di zafferano
olio extra vergine di oliva
sale e pepe
parmigiano reggiano grattugiato



In una larga padella, fate imbiondire lo scalogno tagliato a fettine con 3 cucchiai di olio.
Unite le zucchine tagliate a rondelle, fatele insaporire, regolate di sale e pepe e fatele cuocere per una decina di minuti a fuoco vivace.
Aggiungete la panna, lo zafferano e fate amalgamare bene il tutto fino ad ottenere una crema.
Nel frattempo, lessate la pasta, scolatela e versatela nella padella con il condimento (se necessario aggiungete un mestolino di acqua di cottura della pasta), cospargete con il parmigiano e servite.







Share/Save/Bookmark

Crea e Cucina... Con Fantasia

12 febbraio 2012

PIZZA CON FUNGHI E SPECK





Ingredienti

*per la pasta
gr. 250 di farina manitoba
gr. 250 di farina di Kamut
un cubetto di lievito di birra
un cucchiaino di zucchero
3 cucchiaini di sale
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
ml. 300 circa di acqua

*per la copertura
fettine di speck tagliato sottile
funghi freschi misti
mozzarella
passata di pomodoro
origano



Miscelate le due farine e impastate con l'acqua tiepida in cui avrete sciolto il cubetto di lievito, un cucchiaino di zucchero e l'olio. Quando il lievito si è assorbito con la farina, unite il sale.
Quando avrete ottenuto un bell'impasto morbido ed elastico, mettetelo in una terrina coperto con la pellicola e lasciate lievitare per almeno 2 ore.
Trascorso questo tempo, stendete l'impasto con le mani e mettetelo in una teglia leggermente unta di olio.
Ricoprite con la passata di pomodoro, le fettine di speck, cospargete con la mozzarella e finite con i funghi fatti precedentemente saltare in padella con un cucchiaio di olio e un spicchio di aglio.
Spolverizzate con abbondante origano.


Mettete la teglia in forno già caldo a 200° per circa 15/20 minuti.







Share/Save/Bookmark

Crea e Cucina... Con Fantasia

11 febbraio 2012

PASTA PIZZOCCHERATA CON VERDURE E ASIAGO

Scusate il titolo un po' bizzarro, ma non mi veniva altro.
Questa è una versione rivisitata dei famosi pizzoccheri della Valtellina, anzichè fatti con la tipica pasta di grano saraceno con una normale pasta di semola.



Ingredienti per 4/5 persone

gr. 400 di pasta corta
gr. 250 di biete o coste già pulite (potete usare anche erbette)
2 patate non troppo grosse
gr. 250 di formaggio Asiago
gr. 100 di burro
2 spicchi d'aglio
parmigiano grattugiato (facoltativo)


Tagliate le biete a striscioline e le patate a cubetti piccoli.

Portate a bollore l'acqua in una pentola piuttosto grande, salatela e fate cuocere le biete e le patate per 5 minuti.
Buttate nella stessa pentola la pasta (deve cuocere tutto insieme verdure e pasta) e lessatela secondo il tempo di cottura.
Nel frattempo in un pentolino fate fondere il burro con 2 spicchi d'aglio e lasciatelo leggermente colorire.
Una volta pronta la pasta scolatela e, in una terrina capiente fate gli strati.
Mettete un poco di pasta e verdure, il formaggio Asiago tagliato a cubetti, un poco di burro fuso e coprite ancora con la pasta il restante formaggio e il burro fuso fino ad esaurimento degli ingredienti (questo per amalgamare meglio il tutto).
Mescolate bene, e servite ben calda e filante.
Se volete potete dare una bella spolverata di parmigiano grattugiato.






Share/Save/Bookmark

Crea e Cucina... Con Fantasia

10 febbraio 2012

CREMA DI CAROTE



Ingredienti per 4 persone

gr. 250 di carote
1 cipolla
gr. 20 di burro
ml. 800 circa di brodo vegetale
ml. 200 di panna
sale

parmigiano grattugiato a piacere

Dopo aver raschiato e lavato le carote, tagliatele a pezzetti.
Fate appassire la cipolla affettata con il burro già caldo per circa 5 minuti.
Unite le carote, lasciatele insaporire per qualche minuto, regolate di sale, alzate la fiamma, bagnate con il brodo e portate tutto ad ebollizione.
Cuocete a fuoco moderato per circa 15 minuti, fino a quando le carote saranno tenere.
Frullate il tutto con un frullatore ad immersione fino ad ottenere un composto liscio e cremoso, unite la panna, rimettete sul fuoco e fate cuocere ancora per qualche minuto fino a che la panna si è ben amalgamata.
Questa crema può essere servita anche fredda.






Share/Save/Bookmark

Crea e Cucina... Con Fantasia

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Related Posts with Thumbnails